Categorie
ASINERIE E OPINIONI BREVI Calabria Criminalità organizzata Crotone emigrazione lessico razzismo stranieri

LE BREVI DEL CIUCO – I criminali veri

Antonio Tajani – Da Wikipedia

Poco fa, a “Mezz’ora in più”, il ministro degli affari esteri Antonio Tajani ha detto a più riprese che i “veri criminali” sono gli scafisti, sono quelli che intascano molto denaro per imbarcare 200 persone su uno scafo di 20 metri nel mare in tempesta. Si riferiva al naufragio di Crotone, i cui morti accertati sono al momento 58.

.

Quasi ineccepibile, si può dire. Infatti è difficile questa volta, date le modalità del naufragio, imputare questo incredibile governo di xenoctonìa*, cioè della responsabilità dell’uccisione di persone straniere.

.

Ugualmente, colpisce che questa sia la linea di difesa scelta da Tajani, perché di difesa si tratta, evidentemente. Io, che non mi sento personalmente coinvolto, orrore a parte, se non come cittadino (italiano e del mondo), direi, se interpellato in proposito, che c’è un’organizzazione criminale responsabile della tratta, dello sfruttamento di quei poveri fuggiaschi. Questi, direi, sono “criminali” e non “i veri criminali”.

Parlare di “veri criminali” davanti al Tribunale della Pubblica Opinione rappresentato da Lucia Annunziata è un po’ come dire «Signor giudice, sono innocente; ero lì, ero anche d’accordo, ma non l’ho ucciso io, è stato il tale, è lui il vero assassino». Sono un malvivente, insomma, ma non un assassino.

.

Forse che intimamente Tajani non condivide la misoxenìa* del governo a cui partecipa? Forse che anche secondo lui quell’odio contro chi ha un’altra origine è un atteggiamento criminale, soprattutto in quanto palesemente strumentale e propagandistico?

.

* Per il significato di queste parole, si veda: https://attentialciuco.wordpress.com/2023/02/22/xenomitico-razzismo-le-parole-per-parlarne/

Di attentialciuco

Genovese per sorte ma dotato di radici aliene, mi ritrovo a essere, per una serie di combinazioni, giornalista, counsellor, educatore professionale.
Nonostante ciò non ho molto da fare, perciò scrivo.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...