Daffy Duck nel corto “Yankee Doodle Daffy” Warner Bros, 1943 Sognando, mi sono spaventato, qualche ora fa. Non un grosso spavento, ma sufficiente a svegliarmi. L’emozione era per fortuna effimera, adeguata a chi ero nel sogno: confusamente ricordo un personaggio dei cartoni, forse Daffy Duck. A pensarci bene, un bel travestimento, capace di proteggermi dalle […]
Categoria: Genova
Certe cose non si possono dire. Perché mettersi contro i potenti significa mettersi nei guai. Così una minuscola casa editrice, in base a un consiglio legale secondo cui ci volevano spalle molto larghe per sopportare le quasi certe rappresaglie dei gestori delle autostrade, aveva dovuto scartare, e io ero d’accordo, un mio articolo, che avevo […]
L’ideale sarebbe poter conoscere il punto di vista della Luna. È un abbraccio d’amore, quello che ci pare di vedere, o è un’aggressione, un’avance non gradita? Io non riesco a dare un significato certo a ciò che vedo. Anche la nuvola potrebbe essere interrogata: sta giocando con la Luna che finge di scappare, o intende […]
“E tramonta questo giorno in arancioneE si gonfia di ricordi che non sai” Così canta il poeta Paolo Conte, nella sua “Bartali”. Ma questo Sole già in declino non è ancora arancione, perciò si tratta piuttosto, direi, di un tramonto al limón * “Come un gelato al limon,Gelato al limon, gelato al limon …” * […]
Congiunzioni astrali… Non prendete troppo sul serio questo titolo, però… Però c’è un’insegna luminosa Ci sono nuvole dietro l’insegna E, dietro le nuvole, la Luna. Immagini suggestive, non vi pare?
Dopo aver fatto un po’ di spesa al supermercato, salgo in macchina, chiudo la portiera e sento un caratteristico odore di sudore d’ascelle. Perché? . Immediatamente faccio mente locale: prima del supermercato, al mio panificio di fiducia, ho comprato una fetta di focaccia con la cipolla, una prelibatezza tipica. È un mistero come un odore […]
Uno psichiatra fa l’autostop… . Sembra l’inizio di una barzelletta, vero? Invece è una micro cronaca autentica, di una quarantina d’anni fa, quando per lavoro guidavo un furgone. C’era stata una nevicata eccezionale (eccezionale per Genova, dove la neve è di per sé un evento raro) che aveva bloccato i trasporti pubblici. Il medico, dovendo […]
È morto tre giorni fa, a 86 anni, Giorgio Bergami, il grandissimo fotoreporter, fotografo industriale e sociale e regista cinematografico genovese. . Nei suoi 70 anni di straordinaria carriera (esordì sedicenne nel 1953, con l’agenzia Publifoto) ci ha regalato una quantità immensa di scatti. Documentò tra l’altro la Genova industriale, la speculazione edilizia, la rivolta […]
“Chi eravamo non ce lo potranno mai rubare” è il titolo del concerto tematico dedicato al partigiano Pasquale “Ivan” Cinefra, che Gian Piero Alloisio ed Emanuele Dabbono presentano domani, 25 aprile, al Teatro Rina e Gilberto Govi di Bolzaneto a Genova, ore 17:30, ingresso libero e dopodomani, 26 aprile, in Ovada, al Teatro Comunale Dino […]
Amiamo la semplicità, perché ciò che stupisce lo fa una volta, il resto annoia. La bellezza, nella sua essenza, non ha tempo. Vi imbattete subito in questa considerazione, se andate a guardare il sito di Doppionodo, interior and rendering studio, all’indirizzo https://doppionodointerior.it/ . Di che cosa si occupa “Doppionodo interior”? “Il nostro studio – ci […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.