In questi giorni neri, fa notizia il dissidio da pollaio tra il noto Carlo Calenda, liberale prestato alla pollitica, e l’arcinoto Matteo Renzi, esperto in polleria rusticana. . Il povero Calenda non sapeva, anche se tutti gli italiani avveduti aspettavano solo l’epilogo del dramma avicolo, di essere, dopo Enrico Letta e l’intero Partito Democratico (che […]
Categoria: geometria
POLITICA – Elly Schlein, il lessico e l’analisi
Ieri sera, scorrendo i canali della Tv (scusate, facendo zapping, così è più chiaro) ho incrociato l’intervista di Elly Schlein con Fabio Fazio a “Che tempo che fa”. L’ho seguita volentieri, al punto che oggi ne ho guardato la parte iniziale, che ieri avevo perso, su Rai Play: https://www.raiplay.it/video/2023/03/La-neo-Segretaria-del-PD-Elly-Schlein—Che-Tempo-Che-Fa-05032023-4f287b1b-3469-4d14-a490-c8e1ae58571c.html . L’impressione generale è abbastanza buona, […]
Xenofobia, non l’ho mai nascosto, è una parola che non sopporto, perché a mio parere è fuorviante, in quanto nell’uso comune veicola l’idea falsa che i violenti del tipo dell’ormai proverbiale Matteo Salvini e del suo pressoché dimenticato inventore, Umberto Bossi, agiscano per paura. Perché, se si trattasse di paura, i due figuri e la […]
E andando tra chi fa e chi sbaglia sentire con triste meraviglia com’è tutto il pidì e il suo travaglio in questo ritornare a una famiglia che ha “Falce e Martello” sulla maglia . (Liberamente tratto da Eugenio Montale, Ossi di seppia) . Trovo notevole che questa ennesima scissione della sinistra sia, per la seconda […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.