Dopo aver fatto un po’ di spesa al supermercato, salgo in macchina, chiudo la portiera e sento un caratteristico odore di sudore d’ascelle. Perché? . Immediatamente faccio mente locale: prima del supermercato, al mio panificio di fiducia, ho comprato una fetta di focaccia con la cipolla, una prelibatezza tipica. È un mistero come un odore […]
So che qualcuno dirà che sono solo un vecchio sporcaccione. Non dico che non sia vero, ma mi sembra che quel “solo” sottintenda un giudizio un po’ riduttivo. Personalmente preferisco considerarmi un normale animano, come tale interessato alle normali animane; punto di vista questo assai più fecondo dei cliché dell’umano, del maschile e del femminile. […]
Uno psichiatra fa l’autostop… . Sembra l’inizio di una barzelletta, vero? Invece è una micro cronaca autentica, di una quarantina d’anni fa, quando per lavoro guidavo un furgone. C’era stata una nevicata eccezionale (eccezionale per Genova, dove la neve è di per sé un evento raro) che aveva bloccato i trasporti pubblici. Il medico, dovendo […]
Un ombrellino pieghevole molto leggero, a righine bianche e gialle. Carino, a vederlo. Mi sembra strano trovarlo posato su uno scaffale di un supermercato, perché non riesco a immaginare la situazione che possa aver generato una distrazione di questo tipo. Chi compra ha un carrello, o un cestino, su cui in genere appoggia o appende […]
Per i pochi che non conoscessero la fortunata serie di telefilm “Grey’s Anatomy”, regolarmente in onda su La7: nella finzione sono rappresentate complicazioni senza fine in un pronto soccorso statunitense; non solo le complicazioni dei pazienti, ma anche quelle dell’organizzazione con le sue dinamiche interne e i suoi concreti problemi organizzativi, quelle dei medici (tutti […]
Mi interrogo tutti i giorni, da quando il fatto è accaduto, sulla vicenda dello sventurato giovane ucciso dalla mamma orsa, come sul destino di quest’ultima, che, avendo seguito le proprie inclinazioni di orsa e di madre, è ora giudicata inadatta a vivere e a vivere libera. E non riesco a non accomunare questi fatti alle […]
È morto tre giorni fa, a 86 anni, Giorgio Bergami, il grandissimo fotoreporter, fotografo industriale e sociale e regista cinematografico genovese. . Nei suoi 70 anni di straordinaria carriera (esordì sedicenne nel 1953, con l’agenzia Publifoto) ci ha regalato una quantità immensa di scatti. Documentò tra l’altro la Genova industriale, la speculazione edilizia, la rivolta […]
“Chi eravamo non ce lo potranno mai rubare” è il titolo del concerto tematico dedicato al partigiano Pasquale “Ivan” Cinefra, che Gian Piero Alloisio ed Emanuele Dabbono presentano domani, 25 aprile, al Teatro Rina e Gilberto Govi di Bolzaneto a Genova, ore 17:30, ingresso libero e dopodomani, 26 aprile, in Ovada, al Teatro Comunale Dino […]
Il pur bravo Giancarlo Loquenzi, conduttore di Zapping su Radio1, parla correttamente di capipartito, ma si sente in dovere di tradurre immediatamente il termine con, se non ricordo male, leader politici. Dopo una mezzoretta, nella radiocronaca del calcio, il cronista cita il regista del Bologna, ma subito specifica: il playmaker. Siamo a questo: la lingua […]
Pensavo a lui, 50 anni dopo. Mi riferisco a Franco Fontana, Commendatore dell’Ordine al merito della Repubblica italiana, che, essendo nato il 9 dicembre 1933 a Modena, ha giusto un annetto meno di mia madre. . Quando, a partire dai primi anni ’70, ho iniziato a praticare la fotografia, lo ammiravo moltissimo e lo consideravo, […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.